Stai rimandando da tempo il riordino del tuo garage? Con i consigli giusti, puoi riordinare il tuo garage in pochissimo tempo. Riordina il caos una volta e avrai di nuovo una visione d'insieme. Inoltre, se non dovrai più riordinare l'intero garage, risparmierai tempo, stress e nervi saldi perché saprai esattamente dove ogni cosa ha il suo posto. Assicurati di sapere cosa è consentito e cosa no nel garage per garantire le misure di sicurezza antincendio. Un garage ordinato ti offre numerosi vantaggi, come ad esempio importanti misure di sicurezza.
Perché riordinare il garage?
Il garage è spesso utilizzato come cantina segreta. Nel corso degli anni, qui si accumula una grande varietà di oggetti che vengono usati raramente o che non servono più. Come dice il motto "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Il nocciolo della questione è che si rinuncia a uno spazio inutile, a volte non si riesce nemmeno a parcheggiare correttamente l'auto e non si rispettano importanti misure di protezione antincendio.
Riordinare il garage, quindi, aiuta la tua organizzazione e ti permette di guadagnare più spazio per gli oggetti che dovrebbero davvero trovare posto qui. Un altro aspetto importante a favore del riordino del garage è la riduzione dei rischi per la sicurezza. Le attrezzature che giacciono sul pavimento possono diventare rapidamente un rischio di inciampo. Anche gli oggetti conservati in modo scorretto sono una potenziale fonte di pericolo. E non dimenticare che dopo aver riordinato il garage avrai di nuovo spazio sufficiente per la tua auto.
Un sistema di organizzazione e stoccaggio intelligente ti aiuta a riordinare lo spazio presunto. sistema di stoccaggioche contribuisce alla chiarezza e all'organizzazione sostenibile.


Attenzione! - Protezione antincendio
Per i garage di dimensioni fino a 600 m2 valgono alcune precauzioni di sicurezza. Se vuoi riordinare il tuo garage, assicurati di prestare attenzione ai seguenti punti.
Cosa è permesso fare nel garage:
- Veicoli
- Contenitori, preferibilmente in materiale incombustibile.
- Pneumatici invernali/estivi
- Materiali per il veicolo (ad es. portapacchi, box da tetto)
- Attrezzature sportive come slitte, sci, ecc.
- Biciclette, motorini, rimorchi
- Altre attrezzature come scale
- Legna da ardere per il camino o la stufa svedese
È meglio non metterla in garage:
- Officina e materiali corrispondenti (la stanza non deve essere utilizzata in modo improprio)
- Bombole con carburante di qualsiasi tipo (vanno bene bombole fino a 25 litri)
- Materiali infiammabili come carta straccia, cartone, ecc.
- Bombole di gas
Riordinare il garage: cinque consigli
Sappiamo che non è facile motivarsi a riordinare il garage. Ma ti promettiamo che alla fine sarai sollevato e felice. Con i nostri consigli, il riordino del garage si fa con un sistema sensato e non è più così difficile!
Primo consiglio: Pianificazione preventiva
Nella tua lista delle cose da fare potrebbe esserci solo una voce: "riordinare il garage". Non c'è da stupirsi che ti manchi la motivazione se non sai da dove cominciare! Fai una lista o un piano, così la voce "riordino del garage" sarà molto più facile da gestire, esci dall'auto e guardati intorno. Pensa a dove posizionare esattamente ogni cosa e a come vuoi che appaia alla fine. È utile anche fare un piccolo schizzo. Scrivi i tuoi piani nel modo più dettagliato possibile: questo ti faciliterà la gestione del tempo e anticiperà parte del lavoro. Per farlo, procedi passo dopo passo!
Secondo consiglio: sgombera il garage, poi metti in ordine
Prima di iniziare a lavorare, dovresti innanzitutto sgomberare il garage. Svuota l'intero garage una volta sola e metti tutto in un posto dove potrai riordinarlo a tuo piacimento. Questo passo è fondamentale per un approccio sistematico al riordino del garage. Questo ti aiuterà a riordinare più velocemente e potrai passare subito al terzo consiglio.
Terzo consiglio: riordino
Di solito in garage ci sono innumerevoli oggetti che non ti servono più. Occupano solo spazio inutile che potresti utilizzare meglio. Per lo sgombero, il cosiddetto "principio delle tre pile" ha dimostrato la sua validità:
-
Accatastare: Tutti gli oggetti che usi regolarmente.
- Impilare: Tutto ciò che usi irregolarmente, ma almeno una volta al mese.
- Pila: Tutto ciò che usi molto raramente o per niente.
Tutti gli oggetti della terza pila devono essere smaltiti correttamente. Se sono ancora in buone condizioni, puoi venderli o donarli. Per quanto riguarda la seconda pila, puoi valutare ciò che ti serve davvero e la prima pila, insieme a tutto ciò che proviene dalla seconda, verrà smistata nel tuo nuovo sistema organizzativo in un secondo momento.


Quarto suggerimento: gli ausili per l'organizzazione
Ora è il momento di pensare a come sfruttare al meglio lo spazio dopo aver riordinato il garage. Dove puoi posizionare degli scaffali? Dove puoi installare dei supporti a muro? Cosa si può riporre nelle scatole? È anche importante sapere dove posizionare le biciclette o il box da tetto in modo che non blocchino l'accesso.
In base a ciò, fai un elenco di tutti gli ausili organizzativi che ti permetteranno di avere un sistema a lungo termine nel tuo garage. Scatole di stoccaggio appositamente progettate per il Cantina e garage. Possono essere utilizzate, ad esempio, per conservare i prodotti per la puliziache ti servono per il tuo veicolo.
Scatole impilabili e trasparenti come le nostre Scatola CLEAR (18l, 40x33; 5x17cm). In questo modo potrai tenere tutto in ordine e risparmiare spazio. Tra l'altro, le nostre pratiche scatole sono disponibili anche in diverse dimensioni, per soddisfare ogni esigenza di spazio.
Non vuoi che le scatole siano d'intralcio? Allora la tua lista dovrebbe includere scaffali o armadi a muro abbastanza grandi da contenere tutti i tuoi oggetti. Diverse staffe sono ideali per appendere attrezzature come quelle sportive. Sono veloci da montare e possono essere utilizzate in vari modi.
Un consiglio in più: vuoi riordinare il garage in modo da non dover lavorare troppo? Allora aggiungi le scatole con adesivi, etichette e cartellini, in modo da avere sempre tutto a portata di mano.
Suggerimento 5: Pulizia di base
Dai una pulita accurata a tutto. Rimuovi polvere, sporco, ragnatele ecc. dal garage e spazza il pavimento. Potresti anche dover riparare alcuni danni minori o sostituire la vernice scheggiata. Poi puoi iniziare con le fasi finali del riordino del garage: monta gli scaffali, attacca i ganci a muro, metti tutto al suo posto e in ordine. scatole intelligenti scatole portaoggetti.
Ecco fatto! D'ora in poi, è meglio programmare regolarmente il tempo per mantenere il tuo garage in buono stato. In questo modo potrai utilizzare lo spazio in modo efficace a lungo termine.
Un ultimo consiglio: Se hai molti oggetti ben conservati che non ti servono più dopo aver riordinato il garage, organizza un mercatino dell'usato.